Le pentole in rame stagnato sono gioielli culinari che richiedono una cura particolare per mantenerle in condizioni ottimali. In questo articolo, vi guideremo attraverso il processo di pulizia e manutenzione dell’interno delle pentole in rame stagnato, con l’obiettivo di preservare l’integrità dello strato di stagno e garantire la durabilità delle vostre pentole.
Lo strato di stagno applicato alle pentole di rame ha l’utilità di proteggere il rame da cibi particolarmente aggressivi (specialmente acidi) e la caratteristica di essere un materiale quasi inerte per il nostro organismo.
La pulizia interna è molto semplice, ma commettere errori e rovinare lo strato di stagno lo è altrettanto.
Lavare la pentola utilizzando del detersivo per stoviglie e una spugna non abrasiva; in caso di sporco più ostinato è possibile utilizzare una spugna leggermente più aggressiva, ma va utilizzata con delicatezza per non “consumare” la stagnatura.

Tale procedura è utilizzabile con dello “sporco” normale, tuttavia in caso di cibo incrostato, bruciato o attaccato al fondo, è necessario riempire la pentola di acqua e lasciarla in ammollo per tutta la notte, il giorno seguente sarà possibile lavarla normalmente.
Non utilizzare in alcun modo pagliette, che andrebbero irrimediabilmente a danneggiare lo stagno.
È bene sottolineare che i metodi e le temperature di cottura determinano una facile o difficile pulizia; alte temperatura portano ad alterare le caratteristiche del cibo, bruciando e carbonizzando alle pareti delle pentole.
Le condizioni dello stagno sono di primaria importanza, in caso si abbiano dubbi, è vivamente consigliato di chiedere un consiglio a un esperto di settore per valutare l’idoneità dell’articolo.
Dopo svariati utilizzi e lavaggi la stagnatura interna può presentare delle “fioriture” del rame sottostante, in tal caso è necessario ristagnare e rigenerare la pentola.
L’azienda Pavoni conosce il rame da ormai più di un secolo ed è specializzata oltre che nella realizzazione di pentole professionali in rame, nella rigenerazione, restauro e rilucidatura di utensili in rame stagnato e non.
Per un preventivo o qualsiasi informazione senza impegno, contattaci.