Pentole Professionali in rame

Come pulire pentole di rame vecchie?

Il rame è un metallo che possiede caratteristiche tecniche, ma soprattutto estetiche di assoluto rilievo, qualità che lo fanno apprezzare a molti.

Tuttavia, nel tempo, tutti gli oggetti in rame (in particolare padelle, casseruole, conche, paioli, secchie ecc.) sia nell’utilizzo, che nel lasciarli riposti nell’armadio, tendono a scurirsi, assumendo il naturale colore brunito.

Proprio per questo motivo, andrebbero di tanto in tanto “rimessi a nuovo”.

Qui di seguito vi indicheremo i passaggi e la procedura per lucidare il rame.

Prima di iniziare, è opportuno procurarsi l’occorrente: spugna leggermente abrasiva, sale fino, aceto di vino (oppure limone) e… “olio di gomito”.

  1. Preparare sulla spugna (o sull’oggetto) il sale fino unito all’aceto
  2. Strofinare in modo molto accurato tutte le parti.

Noterete immediatamente l’azione del composto sulla superficie in rame.

  1. Continuate a strofinare ed eventualmente aggiungere sale e aceto fino a che abbiate raggiunto un livello di lucentezza del rame che desiderate
  2. Infine risciacquare sotto acqua corrente e asciugare in modo molto accurato, questo è molto importante perché il rame a contatto con l’acqua o in ambienti molto umidi tende a sviluppare l’ossido di rame (“il verde rame”), inadatto specialmente se l’utensile è utilizzato in cucina.

A questo punto viene spontanea un’ulteriore domanda: come pulire il rame ossidato?

In tal caso la procedura è identica, tuttavia è necessario avere alcune accortezze, utilizzando una spugna o paglietta più aggressiva, del sale grosso e altrettanto “olio di gomito”.

Il metodo spiega come pulire il rame, ma lo stesso non è valido per la pulizia dello strato interno in stagno delle pentole in rame; argomento che tratteremo in un articolo specifico.

Purtroppo questo metodo per alcune pentole in rame antiche, non permette di raggiungere risultati accettabili, dati dalle condizioni dell’oggetto.

Ad esempio vecchie incrostazioni di cibo, resti di fuliggine dei caminetti e ossidazioni molto estese richiedono metodi professionali non replicabili a casa.

La stessa cosa vale anche per chi vuole ottenere una finitura brillante 

a specchio”, troppo complicata da ottenere senza l’utilizzo di specifiche attrezzature.

L’azienda Pavoni conosce il rame da ormai più di un secolo ed è specializzata oltre che nella realizzazione di pentole professionali in rame, nella rigenerazione, restauro e rilucidatura di utensili in rame stagnato e non.

Per un preventivo o qualsiasi informazione senza impegno, clicca qui e contattaci senza impegno.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio
    Torna in alto