Tegame in rame con due manici
Ideale per tipi di cottura come stufatura, brasatura e arrosto.
Il tegame in rame è un utensile da cucina con due comode maniglie e pareti leggermente svasate.
Le sue pareti basse lo rendono perfetto per piatti che non richiedono bollitura, come stufati, brasati, arrosti e rosolature.
Un esempio pratico è la cottura di carni o verdure che richiedono una rapida rosolatura seguita da una lenta cottura nel loro sugo.
L’uso del coperchio è essenziale durante la cottura poiché mantiene l’umidità costante e una temperatura uniforme.
Il rame stagnato migliorare le prestazioni del tegame, garantendo risultati difficili da ottenere con altri materiali.
Nella rosolatura, è fondamentale raggiungere la “reazione di Maillard” tra i 140 °C e i 180 °C, che crea una gustosa crosticina marrone sulla carne; il rame è l’ideale per questo compito grazie alla sua capacità di mantenere temperature precise.
Questo tegame è realizzato con rame liscio, disponibile in spessori di 1,5 o 2 mm, garantendo una distribuzione del calore ottimale per risultati di cottura impeccabili. L’interno è rivestito al 100% con stagno vergine, una scelta ideale per garantire la massima sicurezza alimentare.
– diametro 32 cm, spessore 2 mm, altezza: 6,8 cm, capacità: 4,2 lt;
– diametro 28 cm, spessore 2 mm, altezza: 6 cm, capacità: 2,8 lt;
– diametro 24 cm, spessore 2 mm, altezza: 5,7 cm, capacità: 2 lt;
– diametro 20 cm, spessore 2 mm, altezza: 5,2 cm, capacità: 1,2 lt;
– diametro 14 cm, spessore 1,5 mm, altezza: 4 cm, capacità: 0,4 lt;
Le maniglie, fissate saldamente con ribattini in acciaio inox 18/10, insieme al manico in ottone creato con l’antica e artigianale tecnica della fusione, offrono una presa comoda e duratura.
Conducibilità termica: 392 w/m°k.
Piano cottura: gas, vetroceramica e piastra elettrica.
Perché scegliere una pentola in rame?
Il rame è il materiale più nobile utilizzato in cucina
Elevata conducibilità termica
Questo rende uniforme e omogenea la diffusione del calore.
Ha inoltre un’elevata resistenza agli urti e agli shock termici.
È apprezzato per la sua capacità di condurre il calore velocemente e in modo uniforme.
Ciò lo rende particolarmente idoneo per cotture lunghe e accurate, la pasticceria e tutte le preparazioni che richiedono un preciso controllo della temperatura.
Risparmio energetico
Totalmente riciclabili
Possono essere ristagnate quando lo strato di stagno si è consumato, il che le rende un investimento duraturo.
Scopri di più sulla ristagnatura cliccando qui
Omogeneità
Facilità di utilizzo e pulizia
Le maniglie in lega di ottone resistono alle alte temperature e non disperdono il calore. Lo stagno interno facilita la rimozione dei residui di cottura.
Pentole senza Nichel
Antiaderente naturale
Eleganza
Come ordinare le nostre pentole in rame
Sei un privato?
Se hai domande sulle pentole o sei indeciso su quale acquistare, scrivici.