Cura e Conservazione del Rame
Pulizia interna delle pentole in rame
Può essere effettuata con una spugna non abrasiva e del detersivo per stoviglie.
Evitare l’utilizzo di spugne e pagliette particolarmente aggressive.
Nel caso in cui si attacchi del cibo al fondo della padella, lasciarla in ammollo una notte intera,
per poi lavare come sopra.

Pulizia esterna delle pentole in rame
Pulizia esterna:
Utilizzare del sale fino (o farina gialla) miscelato con dell’aceto (o limone), da strofinare
con una spugna sull’esterno della pentola, per poi risciacquare e asciugare con cura.
Questa pratica è necessaria per ridare lucentezza al rame; tuttavia non è indispensabile,
perché, per chi piace, può far si che il rame prenda il classico colore brunito.
Ristagnatura delle pentole in rame
Quando si vede, sul fondo della pentola, il riaffiorare del rame, la pentola necessita di
ristagnatura; quindi sconsigliamo l’utilizzo.