Pentole in rame
Rame e cottura
L’utilizzo delle pentole in rame per la cottura sul fuoco cominciò tanti secoli fa grazie alla facilità di lavorazione del metallo rosso.
Nel tempo si è passati dalla cucina sul fuoco del camino alle stufe economiche a legna.
Poi dai fornelli a gas alle piastre a induzione.
Una cosa è, però, rimasta invariata: la predilezione degli chef stellati di tutto il mondo per la cottura nel rame!
Il motivo?
Il rame è un ottimo conduttore di calore e garantisce una temperatura costante e omogenea, esaltando i sapori delle pietanze.


Rame e Induzione
I piani di cottura a induzione offrono non pochi vantaggi rispetto ai tradizionali fornelli a gas, elettrici o, abbastanza recenti, in vetroceramica.
Il calore è prodotto grazie al campo elettromagnetico che si crea tra la bobina del piano cottura e il fondo della pentola.
È ovvio che questo si realizza unicamente se il tegame è in materiale ferroso.
Ciò vale anche per le pentole in vetro, alluminio, terracotta e, ovviamente, rame.
Pavoni 1920 non voleva perdere l’opportunità di sfruttare anche questo innovativo metodo di cottura, abbiamo realizzato una gamma di prodotti in grado di stabilire il campo magnetico adatto.
Questo dimostra, ancora una volta, come il rame è allo stesso tempo il più antico e moderno metodo di cottura.
Utilizzare pentole in rame permette di cucinare proprio come i grandi chef.
Rame e cucina
L’utilizzo delle pentole in rame per la cottura sul fuoco cominciò tanti secoli fa grazie alla facilità di lavorazione del metallo rosso.
Nel tempo si è passati dalla cucina sul fuoco del camino alle stufe economiche a legna.
Poi dai fornelli a gas alle piastre a induzione.
Una cosa è, però, rimasta invariata: la predilezione degli chef stellati di tutto il mondo per la cottura nel rame!
Il motivo?
Il rame è un ottimo conduttore di calore e garantisce una temperatura costante e omogenea, esaltando i sapori delle pietanze.

Rame e Induzione
I piani di cottura a induzione offrono non pochi vantaggi rispetto ai tradizionali fornelli a gas, elettrici o, abbastanza recenti, in vetroceramica.
Il calore è prodotto grazie al campo elettromagnetico che si crea tra la bobina del piano cottura e il fondo della pentola.
È ovvio che questo si realizza unicamente se il tegame è in materiale ferroso.
Ciò vale anche per le pentole in vetro, alluminio, terracotta e, ovviamente, rame.
Pavoni 1920 non voleva perdere l’opportunità di sfruttare anche questo innovativo metodo di cottura, abbiamo realizzato una gamma di prodotti in grado di stabilire il campo magnetico adatto.
Questo dimostra, ancora una volta, come il rame è allo stesso tempo il più antico e moderno metodo di cottura.
Utilizzare pentole in rame permette di cucinare proprio come i grandi chef.

Contatti
Desideri più informazoni? Compila il form e sarai ricontattato